
Ingredienti per un vasetto da 300g
- semi di zucca (ricavati da una zucca grande)
- acqua
- sale (facoltativo)
- spezie (facoltativo)
- Ricavate i semi da una zucca grande. Staccateli dalla polpa e poneteli in ammollo per 30’ in una ciotola di acqua.
- Trascorsa la mezz’ora sciacquateli sotto l’acqua cercando di togliere i residui di polpa. Immergeteli quindi nuovamente in acqua per un’altra mezz’ora.
- Lavate ancora una volta i semi e asciugateli accuratamente.
- Poneteli quindi su un canovaccio al sole o su un piattino esposto alla luce solare. L’importante è che si tratti di un luogo asciutto, senza umidità.
- Se avete utilizzato il canovaccio, cambiatelo dopo un po’, in modo che restino all’asciutto.
- L’asciugatura completa potrete averla da un minimo di 36h a un massimo di 4-5 giorni, dipende dal luogo. In ogni caso vi accorgerete che sono pronti quando apparirà una pellicola trasparente sulla superficie.
- Eliminate la pellicina dai semi.
- Cottura in forno: disponete i semi in una teglia rivestita da carta forno. Informate a 150°C per 45 minuti e controllate il grado di doratura che potrebbe variare da forno a forno. Potete aggiungere se avete piacere un pizzico di sale o delle spezie durante la cottura. Io li preferisco al naturale !
- Cottura in padella: disponete i semi in una padella antiaderente piuttosto larga e cuoceteli a fuoco basso con il coperchio. Sarà necessario avere l’accortezza di girarli di tanto in tanto. Con questo metodo i vostri semi saranno pronti in circa 50 minuti e maggiormente dorati rispetto alla cottura in forno.
- Cottura al microonde: disponete i semi sul piatto del microonde e cuoceteli per circa 10 minuti, girandoli dopo 2 minuti. I vostri semi risulteranno buoni e croccanti.
- Potete conservare i vostri semi per un massimo di 6 mesi se al naturale, 4-5 mesi se speziati. Mi raccomando poneteli all’interno di un vasetto ermetico ben sterilizzato, per garantire la corretta conservazione.