
Chi pratica sport, di qualsiasi livello, non può sottovalutare l’importanza di una nutrizione adeguata alle esigenze di performance, sia per la competizione, che per il singolo allenamento.
Un buon allenamento infatti, si basa principalmente su: preparazione atletica, recupero e alimentazione.
Un’ alimentazione mirata e bilanciata consente di:
• Ottimizzare la resa durante l’allenamento
• Sostenere sforzi più intensi
• Recuperare più rapidamente
• Migliorare l’adattamento fisiologico e biochimico all’allenamento stesso
Il percorso nutrizionale dedicato allo sport, è costituito da una iniziale prima visita e dai successivi controlli, il cui numero e frequenza vengono definiti sulla base degli obiettivi e del trattamento adottato.
La prima visita dietistica, della durata di circa 90 minuti, è costituita da un colloquio conoscitivo in cui verranno indagate:
- le abitudini alimentari, attraverso un’ anamnesi quantitativa e qualitativa delle ingesta;
- la storia del peso e il rapporto con il cibo;
- il contesto che circonda la persona (famiglia, lavoro, etc.)
- lo stile di vita adottato;
- la disciplina sportiva praticata: tipologia, frequenza e intensità degli allenamenti, calendario delle eventuali competizioni;
- la storia clinica e le eventuali terapie farmacologiche in corso;
- gli esami ematochimici eseguiti (puoi scaricare la lista completa qui);
- lo stato nutrizionale, attraverso le misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze corporee, plicometria, BMI);
- la composizione corporea e lo stato di idratazione, attraverso la Bioimpedenziometria (clicca qui per maggiori dettagli);
e definiti:
- gli obiettivi da raggiungere a breve e a lungo termine;
- eventuali necessità di integrazione e loro programmazione;
- indicazioni sulla corretta idratazione durante gli allenamenti e le competizioni;
- elaborazione e stesura del programma alimentare personalizzato (il programma viene consegnato di persona o via mail qualche giorno dopo la prima visita e a saldo fattura).
Alla prima visita seguono i controlli, che durano circa 30 minuti, durante i quali viene valutato l’andamento della terapia dietetica, le problematiche rilevate, le eventuali modifiche da apportare, la rivalutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea.
Ad ogni visita di controllo, vengono infatti rilevati nuovamente, i parametri antropometrici (peso, altezza, circonferenze corporee, BMI) e l’esame con biompedenza.
Si consiglia sempre un abbigliamento comodo, evitare di indossare calze, body, cinture, togliere se possibile monili, orologi e piercing, poiché le parti metalliche possono interferire con l’attendibilità dell’esame con bioimpedenza.
Cosa portare in sede di prima visita:
– esami del sangue recenti (eseguiti non oltre i 6 mesi precedenti);
– impegnativa del medico curante in carta bianca per “visita dietistica sportiva” (puoi scaricare il modello da far compilare al medico qui );
– referti medici inerenti eventuali patologie in corso
Il costo della prima visita è di € 75,00, il costo dei controlli è di € 35,00.
Le ricevute sanitarie emesse, verranno inviate via mail e sono detraibili a fine anno in sede di dichiarazione dei redditi.
Per avere diritto alla detrazione fiscale è necessario pagare con metodo tracciabile (è richiesto bonifico bancario entro 3 giorni dalla visita).
E’ comunque possibile pagare in contanti, ma in questo caso la prestazione non sarà scaricabile ai fini fiscali.
Per le collaborazioni con Società Sportive, è consigliabile contattare direttamente la Dott.ssa Alice ( dietista.alice@gmail.com o tel. 392 3804266 ), per la definizione di percorsi strutturati.
Per qualsiasi informazione e per prenotare una visita invia una mail a info@feelingood.it o telefona al 392 3804266.